Categoria: Bollettino – aprile 2021
PREGHIERA PER LE VOCAZIONI, S. GIOVANNI PAOLO II
Spirito di Amore eterno, che procedi dal Padre e dal Figlio, Ti ringraziamo per tutte le vocazioni di apostoli e santi che hanno fecondato la Chiesa. Continua ancora, Ti preghiamo, questa tua opera. Ricordati di quando, nella Pentecoste, scendesti sugli Apostoli riuniti in preghiera con Maria, la madre di Gesù,…
FORMAZIONE – SEGNI DI VERA VOCAZIONE, P.E. BUSUTTIL, S.J.
1) Paura del mondo e dei suoi pericoli
Non si tratta di codardia, cioè, paura di essere maltrattati, o di non poter fare una vita borghesemente tranquilla. Si tratta invece di una vera conoscenza della malizia spirituale e morale del mondo; della difficoltà seria di rimanere fedeli alla Legge di Dio.
E per essere sinceri: com’è difficile, nel mondo, rimanere puri: con tanti incentivi, esempi, tentazioni, provenienti da ogni sorta di persone, di compagnie, di letture e di circostanze di vita!
Come essere buoni in un mondo in cui è sciocco essere leali; motivo di avversione, essere cristiani; anormale chi non è bestialmente immondo; facile preda, chi è coscienzioso?
È vero che ci sono i buoni anche nel mondo, ma, a quale prezzo? Che tempra di cristiani devono essere? Senza dire che spesso, arrivano sì a un certo grado di bontà; ma dopo mille cadute e mille disordini, e per un brusco colpo della Grazia.
E io mi sentirei così forte? Credo possibile per me attraversare questo marasma senza infangarmi?
Molti giovani, a questo spettacolo orrendo del mondo, non si lasciano commuovere. Non ci pensano, o non ci tengono ad essere buoni. Altri invece si sentono agitati e scossi: vuol dire che portano in cuore il germe di una via elevata e santa, cioè la Vocazione.
PREGHIERA PER LE VOCAZIONI, S. GIOVANNI PAOLO II

Spirito di Amore eterno, che procedi dal Padre e dal Figlio, Ti ringraziamo per tutte le vocazioni di apostoli e santi che hanno fecondato la Chiesa. Continua ancora, Ti preghiamo, questa tua opera. Ricordati di quando, nella Pentecoste, scendesti sugli Apostoli riuniti in preghiera con Maria, la madre di Gesù,…
FORMAZIONE – SEGNI DI VERA VOCAZIONE, P.E. BUSUTTIL, S.J.
1) Paura del mondo e dei suoi pericoli
Non si tratta di codardia, cioè, paura di essere maltrattati, o di non poter fare una vita borghesemente tranquilla. Si tratta invece di una vera conoscenza della malizia spirituale e morale del mondo; della difficoltà seria di rimanere fedeli alla Legge di Dio.
E per essere sinceri: com’è difficile, nel mondo, rimanere puri: con tanti incentivi, esempi, tentazioni, provenienti da ogni sorta di persone, di compagnie, di letture e di circostanze di vita!
Come essere buoni in un mondo in cui è sciocco essere leali; motivo di avversione, essere cristiani; anormale chi non è bestialmente immondo; facile preda, chi è coscienzioso?
È vero che ci sono i buoni anche nel mondo, ma, a quale prezzo? Che tempra di cristiani devono essere? Senza dire che spesso, arrivano sì a un certo grado di bontà; ma dopo mille cadute e mille disordini, e per un brusco colpo della Grazia.
E io mi sentirei così forte? Credo possibile per me attraversare questo marasma senza infangarmi?
Molti giovani, a questo spettacolo orrendo del mondo, non si lasciano commuovere. Non ci pensano, o non ci tengono ad essere buoni. Altri invece si sentono agitati e scossi: vuol dire che portano in cuore il germe di una via elevata e santa, cioè la Vocazione.